V Convegno Nazionale Sicurezza ed Esercizio Ferroviario (SEF17)
Presenteremo il lavoro "La regolazione del traffico nei Centri Controllo Circolazione (CCC) di RFI: nuovi criteri ergonomici di progettazione e verifica delle Human-Machine Interface (HMI) per incrementare la regolarità e la sicurezza", sviluppato insieme a Rete Ferroviaria Italiana, durante il V Convegno Nazionale sicurezza ed esercizio ferroviario (SEF17) che si terrà a Roma il 21 novembre in via Eudossiana 18 presso la Sala e Saletta del Chiostro della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale dell'Università degli Studi di Roma “La Sapienza".
Approccio sistemico alla sicurezza e qualità del comparto marittimo e nautico
Il Ministero dei Trasporti (MIT) ci ha incaricato di sviluppare un piano formativo con l'obiettivo di fornire le conoscenze di base sulle origini della disciplina ergonomica, la sua evoluzione e le prospettive future anche in considerazione della dimensione normativa e con particolare riguardo alle molteplici declinazioni che l'ergonomia e i suoi strumenti hanno o potrebbero avere all'interno del contesto marittimo/nautico. Tra gli argomenti trattati:
- Origini della disciplina;
- Le associazioni di categoria nazionali ed internazionali e la professione dell'ergonomo;
- Ergonomia biofunzionale;
- Ergonomia cognitiva;
- Macroergonomia e modelli socio-tecnici;
- Ergonomia applicata all'ambito marittimo e nautico.