Dal 19 al 23 giugno, presso lo stand di MARTEC Spa, saranno presenti un Tavolo Tattico Navale e una Postazione del Comandante di cui abbiamo curato l'ottimizzazione ergonomica degli aspetti fisici attraverso l'adozione di un approccio Human-Centred Design (ISO 9241-210). Processo quest'ultimo che, nel caso della Postazione del Comandante, è…
Il 12 e 13 Maggio, parteciperemo alla manifestazione Open House Roma 2018 (OHR18) insieme alle altre realtà del mondo dell’innovazione e della comunicazione digitale che abitano OpenGRA. Il nostro motto per l’evento?! “L’essenziale è (in)visibile agli occhi”. Coinvolgeremo i visitatori dell’evento in un gioco interattivo, attraverso il quale mostreremo loro…
Presenteremo il lavoro "La regolazione del traffico nei Centri Controllo Circolazione (CCC) di RFI: nuovi criteri ergonomici di progettazione e verifica delle Human-Machine Interface (HMI) per incrementare la regolarità e la sicurezza", sviluppato insieme a Rete Ferroviaria Italiana, durante il V Convegno Nazionale sicurezza ed esercizio ferroviario (SEF17) che si terrà…
Siamo stati invitati dall'Associazione Italiana Information Systems Auditors (AIEA) a partecipare al loro XXXI Convegno Nazionale, intitolato "Innovazione e organizzazione: approccio organico alla Governance per supportare la Digital Transformation", che avrà luogo il 16 e 17 ottobre a Milano in via S. Marta 18, presso SIAM1838. Parleremo di "User Experience: come…
Ergoproject sta sviluppando da tempo progetti mirati all’inclusione sociale, educativa e professionale delle persone con disabilità tramite l’uso delle Tecnologie Assistive per la Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA-TA). Ha pertanto attivato e sviluppato un Centro ausili per mettere a disposizione dei propri clienti e utenti, in un’ottica innovativa, una serie…
Siamo parte del comitato organizzatore della Human Factors and Ergonomics Society (Europe Chapter) annual Conference che si terrà dal 28 al 30 settembre a Roma, presso l'Acquario Romano in piazza Manfredo Fanti 47, col titolo "Varieties of interaction: from user experience to neuroergonomics".