INTRAC - Integrazione tra gli aspetti ergonomici e di sicurezza nei trattori
Siamo stati coinvolti dal CRA-ING (Consiglio per la Ricerca per la Sperimentazione in Agricoltura - Unit di ricerca per l'ingegneria agraria) all’interno del progetto "INTRAC - Integrazione tra gli aspetti ergonomici e di sicurezza nei trattori agricoli”, finanziato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, per svolgere le seguenti attività:
- Ideare, progettare e realizzare un modello di manuale informativo/formativo “usabile” sulla prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali durante l’uso e la manutenzione delle macchine agricole per gli operatori del settore, attraverso metodologie partecipative.
- Studiare il carico di lavoro mentale associato alla guida di modelli di trattore diversi. Da una lato, i modelli di tipo meccanico-tradizionale in produzione in Italia fino agli anni ’90, dall’altro, i modelli di trattore più evoluti con particolare riferimento alle versioni Powershift tuttora in produzione. L’obiettivo principale di tale attività è di indagare se, parallelamente ai miglioramenti osservati dal punto di vista fisico nei modelli di trattore più evoluti, si osservano dei miglioramenti anche dal un punto di vista cognitivo.